Plotnikovs K,Movcans J, Solomin L
Strategies Trauma Limb Reconstr 2022 Jan Apr 17(1) .44-54 2022

Ampia revisione della letteratura in merito all’efficacia delle tecniche di accorciamento acuto nelle frattura esposte tibiali con perdita di tessuto osseo e parti molli, in alternativa alle tecniche microchirugiche ricostruttive.
Queste, come osservano gli Autori, non sempre sono disponibili in molti centri e in taluni casi sono controindicate in pazienti politraumatizzati in quanto richiedono tempi chirurgici prolungati.
Una questione irrisolta è la dimensione di un difetto che può essere colmata senza il ricorso alla microchirugia, poiché non vi e’ evidenza condivisa circa i limiti nelle possibilita’ di accorciamento e angolazione acuti dei tessuti , anche se alcuni Autori pongono il valore di accorciamento intorno a 3 cm. Gli Autori generalmente
concordano come la fissazione circolare sia il metodo più idoneo alla creazione di tale deformità intenzionale e alla sua successiva correzione angolare e di lunghezza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post comment